Anche se nell’ultimo periodo la RSI ha accresciuto la propria rilevanza nella società, è comunque necessario che le start-up e i dirigenti aziendali abbiano dei chiari business case.
In effetti, non esiste una soluzione universale ma visioni o approcci alternativi.
Per questo motivo, secondo (Gutterman, 2020: 24-26) le aziende dovrebbero impegnarsi con la RSI sulla base di una o più aree:
Le attività di CSR possono ridurre efficacemente i rischi di capitale, proteggendo al contempo la redditività dell’azienda e contribuendo alle questioni sociali e ambientali. Alcuni esempi sono:
Ciò è correlato alle aspettative e ai bisogni degli stakeholder. In altre parole, la RSI, oltre a ridurre i rischi, offre anche un’immagine attraente per gli altri:
I sondaggi hanno dimostrato che la RSI migliora la reputazione e la legittimità dell’azienda:
Source: Pixabay.com