Gestione della qualità
Prenditi un minuto per considerare una situazione in cui:
L’adozione di un sistema di gestione della Qualità avrebbe potuto contribuire ad evitare alcune di queste situazioni? In che modo?
Graphic by Dirk Wouters from Pixabay
Approcci di gestione della qualità
Per ciascuno degli approcci di gestione della qualità presentati in precedenza (ciclo PDCA, EFQM, ISO, EMAS), considerare le seguenti domande:
Dopo aver completato l’analisi, quale approccio ritieni sia più adatto alle tue esigenze? C’è qualcosa che vorresti prendere in prestito dagli altri? Conoscete altri approcci?
Graphic source: qualityinspection.org
Modello di rischio per la sostenibilità
Utilizzando il modello di rischio per la sostenibilità, fornire un esempio per ciascuna situazione con:
C’è qualche categoria difficile da compilare? Se dovessi scegliere tra un rischio basso, ma molto probabile, e un rischio alto e meno probabile, qual è quello a cui daresti la priorità? Come mai?
Source picture: self made
Cultura Organizzativa Aperta
La cultura aperta è più di una parola d’ordine! Rifletti sulla domanda “Cosa, secondo te, costituisce una cultura aperta?
Considera in particolare i seguenti elementi:
Crea una visione per promuovere l’immagine del tuo marchio attraverso la CSR
Descrivi per la tua start-up: in che modo le attività di CSR rilevanti possono contribuire alla consapevolezza del marchio e a un’immagine positiva?
Graphic by Gerd Altmann from Pixabay
Prova la valutazione EFQM “tocco leggero” per le organizzazioni “curiose/meno mature” per identificare la loro posizione attuale e determinare potenziali opportunità di miglioramento:
Si prega di rivedere i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile sul sito web di SGD Compass. Selezionane uno che puoi identificare come priorità principale e uno come secondario.
Si prega di leggere la SGD Compass Guide. Ti senti pronto a implementare la SGD Compass nella pratica? È adatto alle tue esigenze? La trovi facile da capire e spiegare agli altri?
EQFM offre un questionario per aiutare un’organizzazione a identificare quegli SDG che sono rilevanti per il suo scopo e valutare il suo approccio per integrarli e incorporarli nella sua strategia. Aiuta le organizzazioni a identificare la loro posizione attuale e determinare potenziali opportunità di miglioramento per rafforzare la relazione. Il questionario segue la logica del Modello EFQM con focus su “Perché”, “Come” e “Cosa”, ma non è necessario avere alcuna conoscenza preliminare del Modello per ottenere i benefici dell’utilizzo del questionario.
Per ciascuno dei 17 SDGs, ISO ha creato degli standard in grado di dare un elevato contributo alla loro corretta implementazione, partendo dalle soluzioni tecniche fino alle strutture organizzative.
Per favore, guarda il Video “ISO e I Sustainable Development Goals” e rivedi la lista ISO per SDG. C’è uno standard che è particolarmente rilevante per te?